dopo avere inserito i dati anagrafici del progetto ed il relativo Piano Finanziario, per ogni conto inseriamo i costi previsti per la realizzazione delle attività di progetto. Il P.F. con i dati di previsione costituirà il Budget di progetto su cui, ottenuta l'approvazione dello stesso, si faranno i rendiconti o (SAL).
Il budget potrà essere inserito direttamente dall'anagrafica o dalla scheda di pianificazione, con l'utilizzo di varie simulazioni sincronizzate con annotazioni e indicatori o, ancora, dalla sch. Budget
una prima simulazione può essere effettuata da un ns impiegato il quale, per ogni valore previsto, annota il motivo e/o la logica utilizzata (oltre a leggere eventuali vincoli del bando e gli indicatori impostati).
La seconda simulazione può essere assegnata ad un ns collaboratore con più esperienza che, partendo dal lavoro della 1° Sim., la migliora con eventuali rettifiche e/o integrazioni.
Infine, il dirigente che effettua l'ultima simulazione, legge le motivazioni dei suoi collaboratori che lo hanno preceduto e ottiene un "prodotto finito" dai vari "semilavorati".
La pianificazione sintetica a progetto ammesso e prima dell'avvio, potrà essere trasformata in dettagliata utilizzando gli Indicatori,
Dopo avere inserito gli importi ammessi, richiamare la Pianificazione sintetica e tramite gli Indicatori, inserire Fornitore, art. merce/Servizio e quantità previste.
Indicatori
: Inserendo i dati di pianificazione si potrà utilizzare la scheda "Indicatori" che utilizza gli archivi Risorse, Magazzino merci e SERVIZI . Le ore lavoro delle risorse potranno essere gestite anche a consuntivo utilizzando la scheda " Stipendi "

Se nell' Anagrafica progetto sono stati inseriti nei conti non movimentabili, gli Obiettivi di massima, Questi valori potranno essere consultati in sede di pianificazione dei conti modificabili attivando il Flag
Per ogni classe gestita, NPS dall acquisizione delle presenze e attività sia dei docenti che degli allievi, elabora periodicamente le competenze, emette avvisi di parcella e/o fatture che contabilizza e ripartisce sui progetti e sulle classi.
Il pianificato o budget di progetto potrà essere inviato alla scheda Pianificazione cofinanziatori dove i dati immessi (totale per conto) saranno esplosi per annualità (colonne) e cofinanziatori (righe) in base alle percentuali immesse negli obiettivi