Bilancio UE ( CEE ) e Riclassificazioni Personalizzate
Riclassif. bilancio : Schema di Riclassificazione
consente di inserire le voci di conto che compongono il Bilancio (Stato patrimoniale e Conto Economico coi i Conti d' ordine)e di raccordarli con il Piano dei Conti contabile.
Lo schema è strutturato in 5 Sezioni e su di essi è possibile inserire formule di calcolo su una sezione specifica.
Nell'esempio il conto " F " Totale Passivo (1° sezione) è uguale alla somma delle sezioni da "A" a "E"
Le colonne possono essere Raggruppate, ordinate ecc. vedi


la somma deve riguardare solo i sottolivelli che non hanno il flag "Esegui calcolo".
La formula deve iniziare con " ! " e può contenere parentesi quadre che racchiudono l' elemento, es. : [B.I.1]
sono gestite oltre a + e - , anche * e /
NOTE sulla codifica dello schema :
Utilizzare i primi campi (es.: 3 ) per il tipo di riclassificazione
ed i successivi 2 per la sezione (SP = Situazione Patrimoniale e CE = Conto Economico)
Es.: Per la riclassificazione Monte Pashi Siena i codici saranno MPSSP e MPSCE
Riclassificazione Bilancio CEE - Problemi su tabella generata RicBilDatiReportR A 1102,28 - 05.03.11
Q :
1. è segnalato il campo "esegui calcolo" ma non che livello, quindi non so nel report che identazione dare e come ottenere poi il totale dei totali (se ho un totale di liv 1 ed uno di liv 2 non posso sommarli assieme in quanto raddoppierei il valore del totale).
Alex:
per il punto 1 : la somma deve riguardare solo i sottolivelli che non sono IsTotale.
Per l'indentazione si può effettuare in base a quanto il livello di IsTotale è profondo.
Saturday March 5, 2011 at 7:26PM