Premessa - La gestione dei documenti ricevuti da Professionisti con R.A. (Ritenuta d'Acconto)potrà essere gestita in varie modalità che di seguito sono descritte :
-
Da Prima Nota con Avviso di Parcella, Pagamento e Fattura Ricevuta con scadenziario Erario per la R.A. ( vedi fasi A, B, C, D )
-
Da Prima Nota con Fattura Ricevuta seguita da Pagamento e scadenziario R.A.
-
Da Prima Nota con una unica registrazione di Fattura ricevuta con R.A. e Pagamento con scadenziario Erario
-
Come ai punti precedenti con "Importo R.A."
-
Dal modulo AcquistiAvviso di Parcella
-
Pagamento Professionista seguito da scadenziario Erario ( Importo R.A. )
-
Fattura Ricevuta in modifica dell' Avviso di Parcella di cui al .1
A. AVP P - AVviso di Parcella Previsionale con R.A.
Al ricevimento dell' avviso di parcella, la causale (tipo movim. previsionale) :
-
rileva il debito v. il professionista al netto della R.A. - anche se è di tipo Previsionale, poichè contiene il flag "Accetta variazioni", genera lo scadenziario Fornitori
-
prenota la R.A. come scadenza provvisoria al mese successivo del pagamento
-
accetta nella causale e gestisce eventuali "Cassa previdenza" e "Spese rimborsabili"
Dettaglio "Spese rimborsabili" e/o "Cassa di previdenza"
Se si vogliono evidenziare in PNota le Spese rimborsabili e/o la Cassa di previdenza inserire le righe colorate in giallo
Potrà essere gestita l' IVA indetraibile (vedi rigo 4), in questo caso il rigo 3 va eliminato ed il Codice IVA sarà INxx

Eventuale Cassa previdenza o Spese rimborsabili (3 e 4),
in questo caso vedi Flag in Parametri generali aggiungere conti contabili con Tipo importo = "C.Previd." e/o "Sp.Rimb."
Notare il Flag "Accetta variazioni" che consentirà, dopo il pagamento e la ricezione della Fatt. di Acq., di trasformare la "Causale" della scrittura contabile da "AVPP" a "AVPFR - Avvsiso di parcella : Fatt. Ricevuta"
notare inoltre il flag gestione scadenz. erario.
Note : Inserire, prima della causale, il Registro IVA "AP" acquisti previsionali (non fiscale)
Il Flag "Accetta variazioni" vuole la Causale "AVPFR" che ancora è da creare;
salvare prima AVPP senza Flag, duplicare la causale in AVPFR e poi in modifica, completare; oppure creare prima AVPFR.
B. AVP PA - Avviso di parcella : Pagamento
Al pagamento del professionista, la causale
-
chiude la partita del fornitore, al netto della R.A. che è contabilizzata come debito erario e con la contropartita gestita dallo scadenziario (banca)
-
genera la scadenza erario effettiva del pagamento, in base a quella prenotata


nell'esempio il giroconto della RA è stato fatto prima nell'avviso di parcella, altrimenti occorre inserirlo
C. AVP FR - Avviso Parcella : Fattura Ricevuta
Al ricevimento della Parcella o Fattura con R.A., in PNota si cerca l'Avviso di parcella con l'icona 

-
si sceglie il movimento "AVP P"
-
aperta la registraz. contabile, entrare in modifica utilizzando l'icona
"Modifica Causale"
L'azione svuota i campi : Nr. Rif., Data documento, Nr. documento e Reg. IVA e, naturalmente, il "Tipo di movimento" che da Previsionale sarà quello contenuto in AVP FR (Commerciale o Istituzionale).

La causale è identica a "AVPP" con le varianti :
-
con diverso reg. IVA (e quindi protocollo)
-
azione scadenziario su "Genera" in quanto si collega allo scadenziario già generato da AVPP
-
azioni scad. erario spuntate su "Gestione" per come al punto precedente
D. PR ERA - Pagamento erario (R.A.)Professionisti :
infine il pagamento della R.A. chiude il flusso con il pagamento della R.A. (da F24 pure gestito)
le righe di dettaglio sono vuote in quanto gestite dallo stesso scadenziario Erario.
